Borghetto Gulli
San Lazzaro Di Savena – Borgatella.
Di prossima realizzazione una villa quadrifamiliare, perfettamente inserita nel verde del paesaggio come in un quadro d’autore.
Le priorità di questo recupero edilizio sono la sicurezza, l’ ecologia, il risparmio ed il rispetto dell’ambiente circostante.
In questo contesto, non ultima la possibilità di personalizzazione degli interni.
La sicurezza
La struttura portante della villa sarà realizzata con pareti in XLAM, dette anche “muro di legno”, che garantiscono altissime prestazioni per tutto ciò che riguarda la dissipazione delle azioni sismiche.
Inoltre le pareti saranno posate su un nuovissimo sistema di fondazione in alluminio che oltre a garantire un netto taglio termico elimina qualsiasi rischio di umidità di risalita.
L’ ecologia
I pannelli di XLAM sono realizzati con legno di conifera, particolarmente di abete rosso. Gli isolanti utilizzati sono totalmente naturali come ad esempio la fibra di roccia che come indica la stessa definizione è ricavata dalla roccia e, a differenza di tutti gli altri isolanti naturali è ignifugo ed è un’ ottimo isolante acustico.
Il risparmio
Le caratteristiche tecniche dell’ edificio e le soluzioni progettuali adottate permettono di ridurre drasticamente le spese di gestione particolarmente del riscaldamento invernale ed il raffrescamento estivo.
Il rispetto dell’ ambiente circostante
Sia la costruzione che il verde verrà realizzato secondo il rispetto del vincolo paesaggistico consigliato dal Comune di San Lazzaro Di Savena
La personalizzazione
Mantenendo l’idea di spazi abitativi evoluti, sani e curati nei dettagli e nei particolari offriamo un prodotto ampiamente personalizzabile secondo le esigenze del futuro propietario.