Casa in legno, Azienda Mazzocchi, Bologna

mazzocchi legno - esempio struttura in legno

Mazzocchi Legno, azienda leader a Bologna per le strutture in legno, vi racconta come e quanto dura un edificio in legno. Esempi alla mano.

Innanzitutto, da che cosa dipende la durata di una casa? 

Certamente dalla qualità con cui è stata costruita, a prescindere dal materiale. E poi, soprattutto, dal tipo di materiale utilizzato. 

Esistono edifici mastodontici in cemento armato che dopo pochi anni crollano per errori di progettazione o per un’avarizia nella scelta dei materiali.

Ed esistono, poi, strutture in legno che durano da secoli. 

Quali? Ecco qualche esempio. 

Pagode giapponesi: enormi edifici su cinque piani costruiti interamente in legno. Sono in piedi da migliaia di anni.

E poi, le suggestive Chiese Vichinghe in Norvegia, risalenti all’epoca medievale.
La caratteristica che le accomuna sono i pali e la  struttura in legno con le assi portanti delle pareti che poggiano su una piattaforma. 

E infine, ad Amsterdam, la Stazione Centrale, il Palazzo Reale si posano rispettivamente su 8.687 e 13.659 pali di legno. 

Insomma, il legno è un materiale di costruzione eccezionalmente valido e durevole.

Ora, qual è la durata media di un edificio in legno?

La durata media di una casa in legno supera di gran lunga i cinquant’anni.

Ci sono strutture in legno, come abbiamo visto, in piedi da secoli e che hanno resistito a terremoti di grande intensità, all’usura del tempo e degli agenti atmosferici. 

Dai un’occhiata ai nostri progetti e alla realizzazione di un complesso di edifici completamente in legno: Borghetto Gulli a Bologna.

AZIENDA

Mazzocchi Strutture in legno s.r.l.

Via Lunga 22, 40056 – Crespellano (BO)

P.IVA IT02294491200

logo-FLA-attestato-mazzocchi legno - strutture edili
Mazzocchi Strutture in legno s.r.l. | P.IVA IT02294491200 | Sede legale: Via Carlo Termanini 52 40053 – Valsamoggia Comune Valsamoggia (BO) | Cap.Soc. 50.000 € i.v