Borghetto Gulli
Nel pieno del verde Felsineo, in contesto silenzioso e rilassante, realizzeremo il recupero della vecchia casa accessoria della Corte Colonica di Vicolo Gulli.
Un recupero edilizio che consisterà nella completa demolizione e successiva ricostruzione secondo le più moderne tecnologie finalizzate al risparmio energetico ed al comfort ambientale.
Ovvero la struttura portante della casa sarà realizzata interamente in legno X-LAM per garantire il massimo del comfort ambientale ed un elevato standard di sicurezza al cliente che acquisterà questo gioiello.
Villa bifamiliare – Ozzano Dell’Emilia
Progetto Dell’Architetto Irene Magistretti
A ridosso delle splendide colline Bolognesi, in un contesto silenzioso e rilassante, si avvia la costruzione di una elegante villa bifamiliare, totalmente realizzata con materiali ecocompatibili e con soluzioni volte al risparmio energetico.
La platea sarà realizzata su un letto di breccione spesso 30 cm ed opportunamente drenato per evitare ogni possibilità di umidità di risalita capillare. Il calcestruzzo utilizzato per la realizzazione della platea sarà a sua volta additivato con un prodotto idrorepellente.
Tutto questo per donare alla casa ambienti sani ed esenti da umidità.
La struttura portante dell’edificio sarà interamente realizzata in legno con pareti portanti XLAM dello spessore di cm. 10 ed esternamente sarà realizzato un cappotto dello spessore variabile tra i 16 e i 18cm. Il collegamento tra platea e l’involucro dell’edificio è stato progettato per ottenere la massima sicurezza possibile nel caso di un terremoto.
I solai saranno interamente realizzati con travatura in legno lamellare a vista.
La copertura avrà uno spessore di isolante in fibra di legno di cm 20 sul quale saranno realizzati dei canali di ventilazione per dare il massimo comfort abitativo, oltre che agli ambienti sottostanti la copertura anche a tutto il resto l’edificio.
Sulla copertura saranno posati anche i pannelli fotovoltaici oltre alla linea vita.
Tutto l’edificio è stato progettato per avere la massima sicurezza possibile anche nel caso si dovesse verificare un evento sismico.
IN VENDITA: Villa monofamiliare – Ozzano Dell’Emilia
Progetto Dell’Architetto Irene Magistretti
A ridosso delle splendide colline Bolognesi, in un contesto silenzioso e rilassante, si avvia la costruzione di una elegante villa bifamiliare, totalmente realizzata con materiali ecocompatibili e con soluzioni volte al risparmio energetico.
La platea sarà realizzata su un letto di breccione spesso 30 cm ed opportunamente drenato per evitare ogni possibilità di umidità di risalita capillare. Il calcestruzzo utilizzato per la realizzazione della platea sarà a sua volta additivato con un prodotto idrorepellente.
Tutto questo per donare alla casa ambienti sani ed esenti da umidità.
La struttura portante dell’edificio sarà interamente realizzata in legno con pareti portanti XLAM dello spessore di cm. 10 ed esternamente sarà realizzato un cappotto dello spessore variabile tra i 16 e i 18cm. Il collegamento tra platea e l’involucro dell’edificio è stato progettato per ottenere la massima sicurezza possibile nel caso di un terremoto.
I solai saranno interamente realizzati con travatura in legno lamellare a vista.
La copertura avrà uno spessore di isolante in fibra di legno di cm 20 sul quale saranno realizzati dei canali di ventilazione per dare il massimo comfort abitativo, oltre che agli ambienti sottostanti la copertura anche a tutto il resto l’edificio.
Sulla copertura saranno posati anche i pannelli fotovoltaici oltre alla linea vita.
Tutto l’edificio è stato progettato per avere la massima sicurezza possibile anche nel caso si dovesse verificare un evento sismico.
Complesso reisdenziale costituito da tredici villette mono e bifamiliari realizzato a Castelmaggiore località Torreverde (Bo)
Ci siamo posti l’obiettivo di realizzare un complesso residenziale che fosse ecosostenibile e quindi rispettoso dell’ambiente.
Poter costruire con materiali naturali è diventato per noi il motore principale della nostra filosofia di lavoro.
Ci è stata fatta la proposta di realizzare questo complesso in edilizia tradizionale ma le nostre idee hanno avuto il sopravvento ed ecco che è partita questa nuova sfida: complesso residenziale in edilizia ecosostenibile composta da 13 residenze mono e bifamiliari ognuna con un proprio giardino, impianti autonomi con pompa di calore elettrica per riscaldamento e raffrescamento, cronotermostato per la regolazione delle temperature in base agli orari e termostati in ogni locale. Energia termica erogata tramite ventilconvettori e termoarredi. Cappotto sulle pareti esterne e collettori solari fotovoltaici in copertura. Abbiamo fatto queste scelte per ridurre ai minimi termini il consumo di energia necessaria a rendere confortevoli gli ambienti delle residenze.
Tutti gli ambienti hanno la travatura a vista.
Villa Loiano (BO)
Villa unifamiliare su un unico livello realizzata a Loiano (BO) con pareti portanti in XLAM e copertura con travatura lamellare a vista.
Palazzo Malvezzi Università di Bologna
Facoltà di Giurispridenza di Bologna rifacimento copertura laboratorio.
AZIENDA
Mazzocchi Strutture in legno s.r.l.
Via Lunga 22, 40056 – Crespellano (BO)
P.IVA IT02294491200
