Cresce sempre di più la richiesta delle case in legno più ecosostenibili e salubri.
Ma qual è il legno utilizzato per costruirle?
Mazzocchi legno azienda operante nel settore delle strutture in legno a Crespellano Comune Valsamoggia, ci guida in un viaggio alla scoperta dei legni più pregiati scelti per le nostre case.
Legni per costruire
Prima di tutto bisogna sapere che non tutti i legni sono strutturali. Alcuni sono più idonei per le finiture esterne mentre altri sono perfetti per costruire le pareti e i solai.
Per le costruzioni solitamente vengono scelti il legno di quercia e del carpino. Ma l’abete è quello che viene scelto maggiormente perchè possiede delle prestazioni meccaniche ottime e resiste più a lungo nel tempo.
Un altro legno molto usato è quello dell’abete rosso perchè è stabile, resiste all’umidità e in condizioni ambientali non favorevoli conserva le prestazioni meccaniche iniziali.
Il processo di stagionatura rende questo legno repellente agli insetti e alle muffe, e quindi capace di durare negli anni.
Grazie alla sua resistenza e elasticità l’abete rosso è usato principalmente per le costruzioni antisismiche.
Strutture esterne
Quando si parla di strutture esterne ci si affida a dei legni che oltre ad avere delle buone prestazioni meccaniche siano esteticamente belli.
Quello più usato in questo caso è la larice, perchè privo di nodi e impurità.
Tutti i legni utilizzati per costruire le case devono possedere il marchio di garanzia PEFC. Questo marchio certifica il luogo di provenienza del legno e la corretta produzione di esso nel completo rispetto della natura e dell’ecosistema.