ALTA PROTEZIONE TERMICA E RISPARMIO ENERGETICO
Il legno spicca per la sua bassa conducibilità termica. Lo spessore di una parete in legno in combinazione con pregiati materiali termoisolanti, si riduce in confronto ad altri materiali senza alterare il valore prescritto dalle normative.
Quindi il legno come materiale edile non adempie solo a compiti costruttivi, ma in gran parte funge anche da isolamento termico.
Oltre a ciò la maggiore temperatura superficiale del legno crea un clima abitativo molto accogliente.
Grazie a queste proprietà i provvedimenti per evitare i ponti termici sono nettamente inferiori che nelle costruzioni in muratura. L’accurata attenzione ad ogni particolare insieme alle proprietà isolanti del legno, consentono una costruzione quasi senza ponti termici.
Per questa ragione ogni casa in legno che segue questi criteri di attenzione costruttiva, diventa una Casa Clima.
Il nostro metodo integrato ci permette di realizzare insieme a te la casa del futuro già oggi. Grazie alla progettazione altamente innovativa, l’attenta ricerca dei materiali e l’accurata selezione dei partner raggiungere gli standard CasaClima o Passivhaus con noi non è mai stato così semplice.